
L'economia è una scienza umananon un meccanismo

La crescitaindefinita è solo un mito

Il libero mercatoe le sue leggisono una finzione
I Mercati Conviviali by Angelo Cacciola Donati
Produzione e realizzazioni:
-
Pubblicazioni
-
Articoli e pubblicazioni,
scientifiche e non,
in Italia e all'estero.
-
Multimedia
-
Film e registrazioni video
di interventi in ambito economico.
Think global, act local
L'essere umano al centro dell'economia !
Nell’affrontare i temi legati all’economia diamo per scontate un sacco di cose, tra queste il fatto che questo modo di funzionare sia il migliore tra tutti i possibili. In realtà, nella storia dell’umanità, l’economia di mercato occupa uno periodo molto marginale: quello degli ultimi due secoli. Sarà sufficiente, quindi, introdurre la dimensione storica nell'analisi economica per far cadere molti miti: quali il progresso, la continua crescita, l'homus economicus, l'autoregolamentazione dei mercati e tanti altri belli amennincoli che cercano di rendere credibile la nostra società.
Angelo Cacciola Donati
I Mercati Conviviali
Molti anni dopo il mio il dottorato
di ricerca a Fribourg (Svizzera), dove videro alla luce i "Mercati Conviviali", intravvedo una maggiore sensibilità rispetto ai temi concernenti le finalità delle scienze economiche. In particolare, dopo la crisi finanziaria del 2008, la gente inizia a porsi delle domande sul sistema economico e sulle regole etiche
e culturali che lo sorreggono.
Attività: